COME NASCE FUTURA
Futura nasce all'incirca nell'autunno del 2000. Villa S. Maria è in fermento per le consultazioni elettorali alle quali dovrà sottoporsi dopo circa 9 mesi. Storicamente il nostro paese, ha vissuto le proprie vicende politiche in maniera stereotipata. Tutto questo a causa di un personaggio che risponde al nome di Salvatore Paolini, il quale per ben quattro legislature consecutive a partire dal lontano 1977, ha avuto la meglio su tutti i suoi avversari. Non credo sia questa la sede più adatta per disquisire sulle tendenze politiche di questo storico (per svariati motivi!!) Sindaco, ma senza ombra di dubbio possiamo collocare la sua figura ed il suo "modus operandi" tra le scuole di pensiero conservatrici e discendenti da logiche politiche di destra. Sembra superfluo ribadire che il nostro movimento non si riconosce affatto in tutto l'operato di questo personaggio che per 19 anni è stato alla guida dell'esecutivo. Paolini abbandona la poltrona da Sindaco nella primavera del 1997, quando con una strategica campagna elettorale, "tira la volata" a colui che per tutti questi anni è stato il suo braccio destro: il Dott. Antonio Salvatore. Il più votato di questa tornata elettorale, e quindi naturale vice Sindaco di questa nuova giunta, sarà ancora un Paolini. Si tratta di Vito, classe 1951, impiegato presso l'IPSSAR di Villa S. Maria, e noto pubblicista locale. Trascorrono 4 lunghi ed infruttuosi anni, dopodichè il popolo villese è chiamato nuovamente ad esprimersi in merito alla formazione del nuovo consiglio Comunale. E proprio alla vigilia delle elezioni amministrative 2001 che un gruppo di giovani quasi totalmente estranei ai giochi di palazzo ed ai trucchetti del politico mestierante, prende coraggio e decide di provare a mettere in opera quello che per loro era stato fino ad allora solo un mucchio di belle idee mai prese in considerazione dagli amministratori del passato. Ad alimentare l'entusiasmo e la voglia di questo gruppo, è stato l'incomprensibile modo con il quale gli eletti dal popolo di sinistra si apprestavano a condurre le trattative pre-elettorali. Ma per questo vi rimando alla prossima rubrica. Elezioni 2001.